CONTRATTO ACQUA

Cosa fare per

CONTRATTO ACQUA (clicca qui per la comunicazione ufficiale)

NUOVO CONTRATTO DI FORNITURA IDRICA: DOCUMENTI RICHIESTI:
                                         UTENZE DOMESTICHE:

  • dell’intestatario del contratto:
    • fotocopia del documento di riconoscimento;
    • fotocopia del codice fiscale;
    • recapito telefonico;
  • le seguenti attestazioni:
    • dichiarazione di presa conoscenza del Regolamento del Servizio Idrico (con le successive modifiche ed integrazioni) e di accettazione di tutte le norme in esso contenute;
    • dichiarazione del titolare del contratto in cui attesti che il proprio impianto è stato, o sarà -a breve-, sottoposto a verifica di conformità tecnica alle prescrizioni del Regolamento e della normativa vigente (in mancanza della conformità, anche sopravvenuta, il titolare è tenuto a chiudere il contratto di fornitura);
    • indirizzo presso il quale si desidera vengano recapitate le bollette o le eventuali comunicazioni;
  • fotocopia del titolo che dimostri la legittimità dell’uso dell’immobile:

atto di proprietà, oppure contratto di locazione, oppure atto di successione, oppure contratto di comodato d’uso; oppure -in assenza di contratto- va sottoscritta la dichiarazione sostitutiva per il comodato d’uso (possibilmente tramite l’apposito modulo predisposto dalla Società);

  • quando il nuovo utente chiede una fornitura idrica ad “uso domestico”:
    • per il “tipo A” (che presuppone la residenza del fruitore nell’unità immobiliare), va presentata l’autocertificazione per la residenza (possibilmente tramite l’apposito modulo predisposto dalla Società); si tenga presente che la SO.G.I.P. offre la possibilità di chiedere l’applicazione della tariffa del “tipo A” anche nell’ipotesi in cui il fruitore della fornitura dichiara (tramite l’apposito modulo) di aver chiesto agli uffici comunali il cambio di residenza e di poterlo ottenere entro 60 giorni;
    • per il “tipo B”, va sottoscritta la l’autocertificazione di uso domestico(possibilmente tramite l’apposito modulo predisposto dalla Società);
  • nel caso in cui i dati catastali non si evincono dall’atto di proprietà (o dal contratto di locazione o comodato d’uso) è richiesta la visura catastale, aggiornata, dell’immobile.

UTENZE PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SIMILARI:
Per le attività produttive ed altre attività similari, oltre ai documenti richiesti per le utenze domestiche, sono necessari anche i seguenti:

  • iscrizione alla Camera di Commercio o all’Albo Professionale;
  • numero di partita IVA (oltre il codice fiscale richiesto per tutti i contratti);
  • dichiarazione in cui si esplicita l’uso per cui è richiesta la fornitura di acqua;
  • dichiarazione sostitutiva di atto notorio nella quale si indicano gli estremi della concessione ad edificare o della concessione in sanatoria; per le opere costruite prima del 30/1/’77, è necessaria una dichiarazione sostitutiva attestante che l’immobile non ha subito, dopo il 30/1/’77, interventi di ampliamento, ricostruzione o ristrutturazione o che, comunque, avrebbero richiesto una concessione edilizia.

Servizi di Base

Modulo di iscrizione

Scarica modulistica

Icona

LISTINO PREZZI FORNITURA 2022 54.36 KB 4916 downloads

FORNITURA ORDINARIA FORNITURA NOTTURNA ...

Icona

REGOLAMENTO SERVIZIO 301.33 KB 3809 downloads

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO ...

Icona

GLOSSARIO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 69.37 KB 715 downloads

Il Glossario è uno strumento rivolto agli utenti finali del Servizio idrico integrato...

Icona

PREZZI CONTRATTO E VOLTURA 259.99 KB 13 downloads

Provvedimento 127 del 26/10/2023 contenente i nuovi prezzi per le seguenti forniture: Nuovo...
© Copyright 2023 SOGIP SRL Unipersonale Servizi Acqua, C.F. e P.IVA (CT) : 04015810874 REA : 268812 Capitale Sociale: € 2.610.400,00 i.v. | Credits: Markat Studio